Advertisement
HomeSalute BenessereVip e saluteElisa soffre di vertigine parossistica posizionale

Elisa soffre di vertigine parossistica posizionale

Equilibrio

Sanihelp.it – Dopo il video social di Celine Dion che rimanda il ritorno sulle scene per una problema neurologico, ora c’è un’altra cantante, questa volta italiana, costretta a stoppare il tour per problemi di salute. Parliamo di Elisa Toffoli che ha dovuto riprogrammare i concerti previsti a Torino e a Firenze, a causa di una vertigine parossistica posizionale, come ha svelato lei stessa in una story pubblicata sul proprio profilo Instagram.


La vertigine parossistica posizionale è una patologia benigna tra le cause più comuni di vertigine, capace di provocare improvvisi episodi da lievi a intensi (per questo è detta parossistica), di solito innescati da cambiamenti specifici nella posizione della testa (per questo è detta posizionale). La vertigine deriva da un’alterazione e carico dell’organo dell’equilibrio che si trova nell’orecchio, il labirinto vestibolare: esso comprende tre strutture ad anello (canali semicircolari) che contengono dei sensori che monitorano i movimenti rotatori della testa e altre strutture (gli organi otolitici) che, grazie alla presenza di alcuni cristalli (otoliti) monitorano i movimenti della testa e la sua posizione in relazione alla gravità.  La vertigine parossistica posizionale si verifica quando gli otoliti, per motivi vari ma non sempre chiari, si spostano dalla loro sede naturale finendo nei canali semicircolari, dove stimolano erroneamente i sensori presenti, dando la sensazione di essere su una giostra, con l’ambiente circostante che gira.

La stessa Elisa lo ha spiegato bene: nelle prime 24 ore le sembrava di essere al luna park perché la sensazione è proprio quella di essere su una giostra. Ha poi accusato anche nausea ma ha anche spiegato che fortunatamente i sintomi non sono durati a lungo. Esclusa l’ipotesi di una labirintite, il medico le ha consigliato di aspettare a tornare in tour, per non rischiare ricadute: per questo la cantante ha dovuto spostare anche le date di Firenze, inizialmente previste il 21 e 22 dicembre.

Infatti la vertigine parossistica posizionale può sparire da sola nell’arco di alcune settimane (o mesi), anche se in genere il medico, per favorire la risoluzione del problema, può ricorrere ad alcune manovre specifiche, cioè far compiere al paziente una serie di movimenti con la testa per rimuovere gli otoliti dal canale in cui si sono erroneamente posizionati. Fatte le manovre può permanere per 15-20  giorni un senso di instabilità.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...