Advertisement
HomeSalute BenessereVip e saluteBillie Eilish ha la sindrome di Tourette

Billie Eilish ha la sindrome di Tourette

Neurologia

Sanihelp.it – «Non c'è una volta in cui io non abbia dei tic. Durante il giorno muovo costantemente le orecchie avanti e indietro, alzo le sopracciglia e schiocco la mandibola, contraggo il braccio, contraggo i muscoli. Sono cose che non si notano mentre stai parlando con me tuttavia per me sono molto estenuanti» così la cantautrice Billie Eilish, ospite di David Letterman nel suo ultimo show My Next Guest Needs No Introduction, ha descritto la sindrome di Tourette che le è stata diagnosticata quando aveva 11 anni e di cui aveva già parlato nel 2018 su Instagram in seguito alla pubblicazione di un video in cui i suoi tic erano evidenti.


La sindrome di Tourette è un disturbo neurologico caratterizzata dall'emissione, spesso combinata, di tic motori e fonatori, ovvero movimenti del volto e/o degli arti e/o rumori e suoni involontari e incontrollati. Compare in genere durante l’infanzia, può scomparire nell’adolescenza ma anche persistere in età adulta. L’artista statunitense, classe 2001, ha infatti spiegato che molti dei suoi tic col tempo sono scomparsi, ma non i principali. Ha anche aggiunto che i tic non si manifestano quando si esibisce.

Le cause del problema ad oggi non sono ancora ben note, anche se si ipotizza che all’origine vi possa essere una disfunzione a livello neurologico di alcune specifiche aree del cervello. Allo stato attuale non esiste una terapia specifica, ma possono essere eseguiti trattamenti mirati a tenere sotto controllo i principali sintomi, per esempio attraverso il ricorso alla psicoterapia di tipo cognitivo-comportamentale o, a volte, a farmaci.

I tic generalmente non sono un grosso problema per la salute generale (anche se, va detto, alcuni tic motori possono risultare dolorosi o certi movimenti involontari, in particolari situazioni, per esempio alla guida di un mezzo, possono mettere in pericolo la persona) ma soffrirne può determinare problemi relazionali e sociali, portando, per esempio, a isolamento, imbarazzo, poca autostima. Forse anche per questo molti non amano parlarne: Billie Eilish ha rivelato a Letterman che altri suoi colleghi le hanno detto di avere lo stesso disturbo ma non vogliono renderlo pubblico. La giovane star non ha invece alcun problema a parlare della sua situazione, anche se non fa mistero di soffrire per le reazioni degli altri: ha infatti raccontato che spesso le persone reagiscono ridendo di fronte ai suoi tic, perché pensano li faccia di proposito per apparire divertente (anche se non manca chi reagisce invece in modo negativo) e ha sottolineato come questa reazione la offenda incredibilmente.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...