Sanihelp.it – «Sono gonfia come un pallone da tutto il cortisone che ho in corpo» questa la frase d’esordio di Antonella Clerici nella puntata de La prova del cuoco dello scorso 8 marzo 2012, rientrata dopo una defezione forzata a causa di una reazione allergica a un antibiotico.
È la stessa Antonella a raccontare la vicenda in diretta televisiva: «Ho preso un antibiotico, dopo 20 minuti non respiravo più, avevo una faccia così…». Il suo è il racconto di uno shock anafilattico, una delle più gravi conseguenze di una reazione allergica, che richiede l’immediato intervento di emergenza. «Sono andata di corsa al pronto soccorso dell'ospedale Gemelli qui a Roma. Ringrazio, tutti coloro che mi hanno soccorso immediatamente perché hanno capito la gravità della situazione » continua la Clerici. «Sono stata lì tutta la notte e ho visto malati davvero gravi. Anch'io potevo esserlo se non arrivavo in tempo».
E così la presentatrice tv ha scoperto di essere allergica all’antibiotico: « Adesso non potrò mai più prendere quel tipo di antibiotico per la vita» ha dichiarato. In realtà lei stessa ha confessato che già in passato aveva avuto sintomi dopo aver preso quel medicinale, ma si era trattato di conseguenze da lei stessa definite banali, che le hanno fatto quindi sottovalutare il rischio.
Ma ricordiamolo: quando si prende un farmaco, non solo antibiotici, e compaiono disturbi anche lievi come prurito, rossori cutanei, crisi di starnuti, senso di fame d'aria, nel dubbio meglio sospenderne subito l’assunzione e segnalare la reazione al medico proprio per evitare che alla seconda pillola le reazioni siano ben più gravi. Sottoponendosi a test allergologi specifici per il farmaco si può avere o meno la conferma che sia allergia e agire di conseguenza.