Sanihelp.it – Bill Wyman, 79 anni, fondatore e per oltre trent’anni bassista dei Rolling Stones, ha annunciato di avere un cancro alla prostata. La sua ultima apparizione pubblica risale allo scorso 4 marzo, a Londra, in occasione del matrimonio tra il magnate Rupert Murdoch e Jerry Hall, ex moglie del compagno di band Mick Jagger. Il tumore sarebbe stato diagnosticato da pochi giorni e sarebbe in fase iniziale per cui, secondo le fonti ufficiali dell’artista, ci si aspetta un pieno recupero e l’esito positivo delle cure già in corso.
È l’augurio che ci facciamo tutti, tanto più che non è proprio un buon periodo per le star della musica internazionale: molti sono infatti i grandi nomi che ci hanno lasciato in questi primi mesi del 2016. Dopo l’addio di David Bowie, stroncato da un cancro il 10 gennaio, a 69 anni, è stata la volta di Glenn Frey, chitarrista e tra i fondatori degli Eagles (che hanno appena annunciato lo scioglimento), spentosi il 18 gennaio, a 67 anni, per complicazioni dell’artrite reumatoide di cui soffriva da anni.
E poi ancora, il 26 gennaio si è spento all'età di 53 anni, in ospedale, in seguito a un grave incidente automobilistico, il cantante Black (vero nome Colin Vearncombe), autore di Wonderful Life, mentre due giorni dopo, il 28, se ne è andato a 74 anni, per una crisi cardiaca, il chitarrista dei Jefferson Airplane, Paul Kantner, tra i simboli di Woodstock.
Sempre a 74 anni si è spento il 4 febbraio Maurice White, fondatore e leader degli Earth, Wind & Fire, da anni colpito dal morbo di Parkinson. Infine, lo scorso 10 marzo è stata, la volta di Keith Emerson, batterista e fondatore degli Emerson, Lake & Palmer (El&P), morto suicida, vittima di una depressione conseguenza, sembra, di un problema alla mano che gli impediva di suonare come avrebbe voluto.