Sanihelp.it – Lasciarsi alle spalle una carriera da sportivo a livello agonistico può avere ripercussioni sulla forma fisica: le ore di allenamento e di impegno fisico diminuiscono drasticamente e, se si continuano a mantenere le abitudini alimentari che si avevano durante la pratica sportiva, il rischio di fare i conti con un appesantimento della forma fisica è molto alto. Alcuni ex atleti non somigliano neppure lontanamente a quello che sono stati in attività.
Un rischio che non vuole correre Luca Toni, ex attaccante (e campione del Mondo) della Nazionale, che ha chiuso quest’anno la sua carriera calcistica con la maglia del Verona: «Durante la mia carriera da calciatore ho imparato quanto sia importante il legame tra cibo e corpo. La giusta alimentazione e il tipo di allenamento al quale partecipavo mi hanno permesso di raggiungere la forma fisica ideale» ha rivelato. «Ora al termine della mia carriera sportiva, sento ancor di più l’esigenza di seguire un’alimentazione calibrata per il mio fisico che mi permetta di non ingrassare. Ho scelto il metodo Bioimis perché credo sia la soluzione ideale per mantenermi in forma».
Bioimis è un’accademia alimentare che offre programmi personalizzati di formazione ed educazione alimentare a pagamento: un team di medici e biologi nutrizionisti, attraverso la formula del coaching, insegna a conoscere le proprietà degli alimenti e come utilizzarli per vivere in salute e trarne benefici in termini di peso, energia e vitalità.
Toni ne è così diventato il testimonial perché, come fanno sapere dall’accademia, «rappresenta un modello da seguire per il suo entusiasmo e la sua determinazione nel raggiungere gli obiettivi, caratteristiche che lo hanno reso, oltre ad un grande campione, una grande persona».