Sanihelp.it – Lo sport fa bene, purché fatto correttamente: una fatica eccessiva, magari abbinata al caldo torrido di questi giorni, può essere controproducente. Ne sa qualcosa Nicolas Sarkozy, che, nella tarda mattinata di domenica 26 luglio, proprio mentre faceva jogging nella residenza di Versailles, ha avuto un malore.
Il presidente francese, come riporta un comunicato dell’Eliseo, si è sentito male dopo 45 minuti di esercizio fisico intenso. Sarko si è accasciato a terra tra le guardie del corpo, senza svenire. Subito soccorso, è stato portato all’ospedale militare di Val-de-Grâce.
I primi esami a cui è stato sottoposto (esami del sangue, elettroencefalogramma, risonanza magnetica nucleare cerebrale) sono risultati nella norma, ma per tutta la notte il Presidente è stato in osservazione cardiologica, come vuole la prassi in questi casi.
Ieri mattina il secondo comunicato dell’Eliseo ha riportato la diagnosi dei medici:«Lipotimia da sforzo, peggiorata dal grande calore, e senza perdita di coscienza, in un contesto di fatica legato a un carico di lavoro importante». In sostanza il Capo di Stato francese ha subito un improvviso calo di pressione, dovuto alla fatica.
La coronarografia svolta nella mattinata ha escluso, infatti, cause o conseguenze a livello cardiologico. Al Presidente, dimesso nella giornata di ieri, non è stata prescritta alcuna cura medica, ma solo qualche giorno di riposo. Probabilmente, già domattina Sarkozy presiederà, quindi, il Consiglio dei Ministri.
Un monito a tutti coloro che prendono l’attività fisica sottogamba: per chi si avvicina allo sport, anche in modo amatoriale, è fondamentale effettuare una visita medica. Inoltre, è bene sempre allenarsi in modo graduale, evitando le situazioni limite, come una corsa sotto il solleone.