Sanihelp.it – L’arrivo a Milano per Juliana Moreira, modella brasiliana poi diventata celebre come conduttrice di Paperissima e Paperissima Sprint, ha segnato per lei un nuovo inizio, ma anche una rinite allergica di cui prima non aveva sofferto. «Probabilmente è colpa dell’inquinamento che forse ha accentuato una predisposizione naturale» ha raccontato lei stessa in un’intervista al mensile Come Stai.
In un primo momento ha sottovalutato i sintomi: «Pensavo si trattasse di un raffreddore che avevo trascurato e che quindi era diventato cronico» ha continuato la Moreira. «Ho continuato a sperare che il problema si risolvesse da solo. Ovviamente non è stato così: prima ho avuto una forte sinusite, con dolore al capo soprattutto nella zona della fronte, così intenso da impedirmi anche di lavorare. Poi la rinite si è trasformata addirittura in asma».
A quel punto l’aiuto del medico è stato necessario e fondamentale, prescrivendole farmaci, tra cui gli antistaminici, che l’hanno aiutata a stare meglio. Poi Juliana è rimasta incinta della piccola Lua Sophie (nata nel 2011) e la rinite si è fatta ancora più intensa. «Il medico mi ha spiegato che durante l’attesa i disturbi di tipo allergico si avvertono meno, ma gli ormoni possono favorire l’insorgenza di un altro tipo di rinite, chiamata appunto rinite della gravidanza» ha rivelato la modella che pur avendo intense difficoltà respiratorie non voleva prendere farmaci per timore di danneggiare la bimba che portava in grembo.
Così ha scelto di affidarsi a cure naturali, che segue tuttora: «Per tenere sotto controllo il problema, mi sottopongo regolarmente a cicli di mesoterapia che interviene secondo i principi dell’agopuntura, stimolando alcune zone che sono connesse con i centri responsabili delle manifestazioni allergiche. Per me ha funzionato» ha rivelato. «E ogni giorno non mi faccio mancare un bel lavaggio nasale con specifiche soluzioni saline oppure termali: da quando seguo questa abitudine anche la mia rinite è più sotto controllo!».