Advertisement
HomeSalute BenessereVip e saluteQuattro atleti olimpici a sostegno dei malati di leucemia

Quattro atleti olimpici a sostegno dei malati di leucemia

Solidarietà

Sanihelp.it – Sono quattro atleti ai vertici nelle rispettive discipline sportive, quattro olimpionici che si apprestano a partire per Rio 2016 ma che non pensano solo all’allenamento in vista delle medaglie, ma anzi hanno scelto di mettere i loro superpoteri al servizio di chi è più debole: Elisa di Francisca, regina della scherma, Marta Pagnini, eccellenza della ginnastica ritmica, Clemente Russo tra i campioni del pugilato ed Elia Viviani, ciclista.


Questi  fantastici Q, come sono stati definiti, hanno deciso di unirsi e mettere all’asta alcuni oggetti autografati. Ad ogni campione è stata, infatti, associata una caratteristica e pensata una frase, ispirata appunto ai Fantastici 4,  che è stata poi riprodotta su divise o equipaggiamento tecnico.  Elisa Di Francisca mette all’asta la sua divisa di scherma con la frase Mi allungo ma non mi spezzo, mentre sul body di Marta Pagnini è impresso lo slogan Così leggera, quasi invisibile. Il mio pugno è una roccia campeggia invece sui guantoni di Russo, mentre la divisa da ciclista di Elia Viviani recita La mia velocità è fuoco e fiamme.

Gli oggetti autografati sono messi all’asta online sul sito Charity Stars (www.charitystars.com/ifantastici4): sin da ora e fino al 20 giugno alle 18 è possibile fare le offerte e cercare di aggiudicarsi gli articoli. L’obiettivo è quello di raccogliere fondi a favore del Comitato Maria Letizia Verga Onlus e, in particolare, per il suo Centro a Monza, struttura all'avanguardia e centro di riferimento nazionale ed internazionale  per lo studio e la cura della leucemia del bambino: per la precisione, il ricavato servirà a finanziare una postazione del day-hospital dove i piccoli malati di leucemia fanno giornalmente la loro cura ematologica presso il Centro.

Elisa Di Francisca, in rappresentanza del gruppo, ha già fatto una prima visita ai piccoli ospiti della struttura regalando fumetti e pupazzetti della Marvel. L’appuntamento sarà poi a settembre, al rientro dai Giochi Olimpici, per un incontro dei Fantastici Q con i bimbi del Centro Verga e per la consegna ufficiale dell’assegno benefico.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...