Advertisement
HomeSalute BenessereVip e saluteAllegri, allenatore alleato di salute

Allegri, allenatore alleato di salute

Prevenzione

Sanihelp.it – Nuova alleanza tra la Fondazione Insieme contro il Cancro e l’Associazione Europea degli allenatori di calcio (AEFCA) che, insieme, promuoveranno nei prossimi due anni, in tutto il Vecchio Continente, il progetto educazionale Allenatore Alleato di Salute.


L’iniziativa, già avviata da oltre tre anni nel nostro Paese,  vuole insegnare ai coach dello sport più popolare e diffuso del Pianeta, come educare i più giovani ai corretti stili di vita.  Per questo sono stati impostati dei corsi specifici per i coach in collaborazione con l’Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC) e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Nelle prossime settimane partiranno attività formative simili in Croazia e Portogallo e presto anche in altri Stati, con l’obiettivo di favorire il più possibile tra bambini e adolescenti la prevenzione oncologica primaria.

Secondo una ricerca, condotta su oltre 25mila adolescenti italiani, infatti, il coach è l’adulto più interpellato dai giovani per quanto riguarda la salute e riscuote più fiducia dei genitori o degli insegnati. Un teenager su tre chiede a lui informazioni e nasce quindi l’esigenza di preparare i mister di calcio a questa insolita mansione. In totale sono oltre 1,6 milioni i nuovi casi di cancro l’anno che in Europa possono essere evitati seguendo poche e semplici regole come eliminare il fumo, limitare il consumo di alcol o seguire una dieta sana come quella mediterranea.

Il progetto Allenatore Alleato di Salute, dal 2016 ad oggi, ha previsto, oltre ai corsi di formazione specifici, la realizzazione e distribuzione di materiale informativo ad hoc. Le varie iniziative sono state supportate con una serie di video sui corretti stili di vita, una forte attività sui principali social media e un sito internet: www.allenatoredisalute.eu.

Adesso tutti gli allenatori di calcio dei 40 Paesi che aderiscono all’AEFCA potranno usufruire degli stessi strumenti di supporto: il progetto prenderà il via a livello europeo con la distribuzione di quattro opuscoli della prevenzione, con protagonista il Mister della Juventus Massimiliano Allegri, in lingua inglese. Seguiranno altre iniziative in tutto il Vecchio  Continente. C’è inoltre l’intenzione di allargare il progetto ad altri sport, come ad esempio il basket.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...