Sanihelp.it – «L’aver perso 40 chili è ancora oggi la mia soddisfazione più grande, ancor più della vittoria a X Factor» rivela in un’intervista a Ok salute e benessere Lorenzo Licitra, il vincitore dell’edizione 2017 del talent. Durante l’adolescenza, infatti, si era rifugiato nel cibo, abbuffandosi in particolare di dolciumi e cibo spazzatura, che lo avevano portato a raggiungere i 110 chilogrammi.
Un peso che viveva come un freno per la carriera di cantante che sognava. Ed è stato proprio il desiderio di coronare il suo sogno a spingerlo, a 17 anni, a rivolgersi a una dietologa: «Non mi ha proposto un regime rigido, che non sarei stato in grado di seguire a lungo, ma ha puntato sull’educazione alimentare. Mi ha insegnato quanto fosse importante abbracciare uno stile di vita sano. Mi permetteva di mangiare delle belle porzioni, in modo che non sentissi i morsi della fame. Mangiavo tanto, ma cose diverse da prima: molta frutta e verdura, i cereali, il pesce, poca carne e pochi latticini. Mi ha insegnato a scoprire me stesso e a evitare di cadere nei tranelli che inconsciamente ci tendiamo da soli: per esempio, usare il cibo come gratificazione o esagerare con i condimenti» ha raccontato.
Ma non è stato certo un percorso facile, durante il quale ha però potuto contare sul supporto di chi gli era vicino: «È stato molto duro privarmi di tutto quello che mi piaceva mangiare e il sacrificio più grande è stato distinguermi dai miei amici, che ringrazio tutti per la comprensione: quando uscivo con loro portavo sempre con me la schiscetta, oppure cenavo a casa e poi li raggiungevo. E ringrazio la famiglia, che mi è stata accanto aiutandomi in quel percorso così difficile».
Così pian piano ha perso 40 chili e ora cura molto alimentazione e attività fisica: «Mi viene quasi automatico, senza ossessioni. Ovviamente mi regalo ancora qualche stravizio, ma solo quando ne vale davvero la pena. Ormai ho anche l’urgenza di fare sport e mai lo avrei creduto possibile, perché sono sempre stato molto pigro. Con il mio nuovo corpo posso comunicare meglio, canto meglio, sono più attivo» conclude l’artista, che non si vergogna se qualche foto del passato esce allo scoperto: «Sono sempre io. È bello poter dire: «Guardate come sono ora»; può essere di grande aiuto a chi si trova nella stessa situazione e pensa di non potercela fare».