Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriPrima terapia a cellule T per il melanoma

Prima terapia a cellule T per il melanoma

Tumori: prevenzione e terapia

Sanihelp.it – La Food and Drug Administration statunitense (FDA) ha approvato, con procedura accelerata, la prima terapia cellulare per il trattamento del melanoma, lifileucel, a base di linfociti infiltranti il tumore (TIL).


La terapia, il cui nome commerciale è Amtagvi (azienda Iovance), è indicata per i pazienti adulti affetti da un tipo di cancro della pelle che non può essere rimosso chirurgicamente o metastatico, trattato in precedenza con le altre terapie disponibili e che non abbiano altre opzioni terapeutiche efficaci. I linfociti T infiltrano il tumore, in quanto sono in grado di riconoscerlo attraverso i marcatori tumorali presenti sulla superficie delle cellule tumorali, che sono unici per ogni persona. Si esegue la biopsia del tumore, poi i linfociti T che ne vengono ricavati vengono moltiplicati e nuovamente infusi nel paziente. Si tratta quindi di un’immunoterapia con cellule T autologhe derivate dal tumore

«Quando viene rilevato il cancro il sistema immunitario crea cellule definite linfociti infiltranti il tumore per localizzare, attaccare e distruggere il cancro», spiega in una nota l’azienda statunitense che ha sviluppato la terapia «I linfociti infiltranti il tumore riconoscono marcatori tumorali distintivi sulla superficie cellulare del tumore di ogni persona. Tuttavia, quando il cancro si sviluppa e prende il sopravvento i linfociti infiltranti il tumore naturali del corpo non riescono più a svolgere la funzione prevista per combattere il cancro».

Qui interviene la recente terapia, sulla quale è in corso uno studio di conferma per verificarne il beneficio clinico.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...