Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriTumore ai polmoni, passo in avanti nella cura

Tumore ai polmoni, passo in avanti nella cura

Sanihelp.it – La nuova terapia non è destinata a tutte le persone affette da tumore al polmone, ma ai malati di tumore non a piccole cellule in stadio avanzato di tipo ALK (chinasi del linfoma anaplastico) positivo. Questa neoplasia si riscontra nelle persone mediamente giovani, in genere sotto i 50 anni, spesso non fumatori o che hanno smesso di fumare da molti anni. Questo tipo di patologia è molto aggressiva e non è raro riscontrare metastasi cerebrali già al momento della diagnosi.


In Italia, il tumore del polmone è la seconda neoplasia più frequente negli uomini (15%) e la terza nelle donne (6%), oltre che causa di un numero di decessi superiore a quello di qualunque altra forma di cancro.

La maggior parte dei casi è di tipo non a piccole cellule (NSCLC) e, tra questi, si trovano coloro che presentano l’alterazione a carico del gene ALK, con un’alta incidenza di metastasi.

«Il tumore del polmone rappresenta una patologia frequente e molto complessa – dice Silvia Novello, Professore Ordinario di Oncologia Medica presso il Dipartimento di Oncologia dell’Università di Torino e presidente di WALCE Onlus – i pazienti con NSCLC ALK+ sono più giovani della media, uomini e donne in prevalenza non fumatori e in buone condizioni generali, ma con un’alta incidenza di metastasi cerebrali al basale (fino al 40%). Il sistema nervoso centrale è inoltre per questi pazienti un sito frequente di progressione della malattia; pertanto, la prevenzione delle metastasi cerebrali durante la prima linea di trattamento assume un ruolo fondamentale nella gestione della malattia».

Lorlatinib è un inibitore della protein-chinasi in grado di superare la barriera ematoencefalica e agire quindi a livello cerebrale, e risulta essere più efficace delle terapie fino a oggi considerate standard. Gli effetti collaterali sono ben tollerati e, essendo il farmaco da assumere in compresse, la cura può essere fatta a casa con notevole vantaggio per la vita quotidiana.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...