Sanihelp.it – Al Centro di Riferimento Oncologico di Aviano un giovane triestino ha ottenuto la completa remissione di un sarcoma cardiaco, un raro tumore maligno al cuore, grazie alla tomoterapia, una forma molto avanzata di radioterapia, che consente un’irradiazione della neoplasia in maniera più precisa e mirata.
I tumori cardiaci si possono sviluppare nel cuore (tumori cardiaci primitivi) o più frequentemente possono arrivare al cuore da altri organi sotto forma di metastasi. Ciò può avvenire attraverso il sangue o il sistema linfatico, oppure il tumore si può diffondere attraverso il pericardio, la membrana che riveste il cuore.
I sintomi sono diversi e comprendono respiro affannoso, perdita di peso, febbre, insufficienza cardiaca e aritmie che a loro volta possono causare debolezza e/o svenimenti.
L’intervento chirurgico spesso non è consigliato, in genere si praticano la chemioterapia e/o la radioterapia, oltre al trattamento dei sintomi.
In particolare, la tomoterapia dà la possibilità di curare il tumore in poche sedute e con dosi più efficaci. È indicata in caso di neoplasie situate in prossimità di organi importanti che richiedono estrema precisione, come testa e collo, pancreas e sistema nervoso centrale.
«Questo risultato è frutto di un importante lavoro di équipe al quale hanno contribuito l'esperienza del team medico sui sarcomi e sulla fase di individuazione del target, dei fisici nella pianificazione della cura, dei tecnici durante la somministrazione e del personale infermieristico nella fase assistenziale – ha commentato l'assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi – Il Cro si conferma ancora una volta realtà di ricerca e di cura di eccellenza, punto di riferimento nella nostra regione e al di fuori dei suoi confini».