Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriModerna sviluppa un vaccino contro il cancro

Moderna sviluppa un vaccino contro il cancro

Tumori: prevenzione e terapia

Sanihelp.it – L’azienda Moderna ha avviato una collaborazione per combinare il suo vaccino antitumorale a mRNA, che codifica per una proteina chiamata Claudin 18.2 (CLDN 18.2) con il candidato CAR-T autologo Claudin 18.2 CT041 (sabricabtagene autoleucel) di CARsgen Therapeutics. 


Le CAR-T sono una terapia innovativa in campo onco-ematologico. Si tratta di cellule del sistema immunitario, i linfociti T, che vengono prelevate da un paziente ammalato di tumore e modificate geneticamente in laboratorio per far sì che, una volta reinfuse alla stessa persona da cui sono state prelevate, possano attaccare il tumore. 

CT041 sembra essere la CAR-T più avanzata, in fase di studio per il trattamento di tumori dell’apparato digerente. 

CLDN 18.2 è una proteina presente nelle cellule dello stomaco e nella giunzione gastroesofagea ed è diventata un promettente bersaglio per il trattamento di pazienti affetti da tumori dell’apparato digerente, tra cui le neoplasie gastriche, il carcinoma della giunzione gastroesofagea, il tumore dell’esofago e del pancreas, a causa della sua espressione limitata nei tessuti sani e della sovraespressione anomala in diverse neoplasie. 

Nelle cellule sane i compiti di questa proteina sono preservare la funzione di barriera della mucosa gastrica, controllare la differenziazione cellulare e prevenire la fuoriuscita di ioni sodio e idrogeno nell’acido gastrico.

«Attaccare i tumori con una terapia a base di cellule CAR-T in combinazione con un vaccino contro il cancro potrebbe potenzialmente fornire maggiori benefici ai pazienti» ha spiegato Zonghai Li, ceo di CARsgen. 

Verranno quindi condotti studi per valutare l’efficacia del CT041 con il vaccino antitumorale a mRNA di Moderna.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...