Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriUna proteina può predire il rischio di diabete e cancro

Una proteina può predire il rischio di diabete e cancro

Tumori: prevenzione e terapie

Sanihelp.it – Si chiama prostasina la proteina che, secondo uno studio pubblicato su Diabetologia, la rivista dell’Associazione europea per lo studio del diabete, se presente nel sangue in grandi quantità può aumentare del 76% il rischio di ammalarsi di diabete e del 43% quello di morire di tumore, il tutto peggiorato se, insieme alla prostasina alta, sia presente anche iperglicemia. Questa ricerca è «la più completa del genere mai condotta finora e getta nuova luce sul legame biologico tra diabete e cancro», spiega Gunnar Engström della Lund University di Malmö, co-autore principale del lavoro che indica la prostasina – presente principalmente nelle cellule epiteliali che rivestono le superfici interne ed esterne del corpo – «come un nuovo potenziale marker di rischio per lo sviluppo del diabete e la mortalità per cancro, specialmente nelle persone con livelli elevati di zucchero nel sangue», afferma il primo autore della ricerca Xue Bao, dell’ospedale affiliato alla University Medical School di Nanchino, in Cina. Il livello di questa proteina si può misurare con un prelievo del sangue.


Anche se sappiamo che le persone con diabete di tipo 2 corrono più rischi di ammalarsi di tumore al pancreas, all’endometrio, al fegato, all’intestino e al seno, i meccanismi di questo rimangono poco noti. Quello che è certo è che la prostasina è coinvolta nella regolazione del sodio, del volume del sangue e della pressione arteriosa e che incide sulla crescita tumorale indotta dall’iperglicemia essendo associata al metabolismo del glucosio. Nessuna correlazione è stata invece osservata con il sistema cardiovascolare. Occorreranno però ulteriori studi per capire meglio questo processo.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...