Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriTumori, negli ultimi anni decessi in calo

Tumori, negli ultimi anni decessi in calo

Tumori: prevenzione e terapie

Sanihelp.it – Tra il 2015 e il 2021 la mortalità per cancro in Italia è scesa del 10% negli uomini e dell’8% nelle donne. Un paziente su quattro si può considerare guarito e ha la stessa aspettativa di vita della popolazione generale. Sono risultati significativi, ottenuti grazie alla prevenzione, alla diagnosi precoce e alle terapie innovative, che consentono di ottenere la guarigione o di convivere con la malattia. Un considerevole aiuto viene dato dalla possibilità di anticipare i trattamenti in fase precoce, prima dell’intervento chirurgico (terapia neoadiuvante) o dopo (adiuvante). Nell’evento scientifico svoltosi a Roma l’azienda Astra Zeneca ha presentato i progetti per trovare terapie innovative per i più frequenti tipi di tumore, tra cui quello della mammella.


«È in corso una vera rivoluzione nella terapia del cancro del seno, basata su cure sempre più mirate ed efficaci – afferma Saverio Cinieri, Presidente AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) – Si sta delineando infatti un nuovo sottotipo, cioè con bassa espressione della proteina HER2, che ha importanti conseguenze terapeutiche, perché può ridefinire la cura per circa la metà delle pazienti colpite dalla malattia metastatica, oggi non trattate con terapie mirate perché considerate HER2 negative».

Buoni risultati verso la cronicizzazione sono stati ottenuti dai tumori del sangue, infatti oggi il 70% dei pazienti colpiti da patologie oncoematologiche è vivo a 10 anni dalla diagnosi o può essere considerato guarito.

In Italia oltre 900mila persone sono guarite da un tumore ma, pur avendo sconfitto la malattia, trovano facilmente difficoltà nell’accesso ad alcuni servizi, come la richiesta di mutui e prestiti o la stipulazione di assicurazioni. Per questo la Fondazione AIOM ha promosso la campagna Io non sono il mio tumore, per far sì che gli ex pazienti oncologici vengano tutelati sotto questo punto di vista, come già succede in altri Paesi europei.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...