Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriSi è tenuta il 21 giugno la giornata nazionale AIL

Si è tenuta il 21 giugno la giornata nazionale AIL

Tumori: prevenzione e terapie

Sanihelp.it – I nuovi casi di tumori del sangue sono circa 30mila ogni anno, ma grazie alla Ricerca oggi ci sono più possibilità di guarire o di convivere con la malattia mantenendo una buona qualità di vita. L’obiettivo di AIL e dell’ematologia italiana è quello di sostenere i pazienti e le loro famiglie, sempre alla ricerca di nuove terapie efficaci. Lunedì 20 giugno una delegazione di AIL è stata ricevuta al Quirinale, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per illustrare i progetti dell’Associazione. 
«Da oltre 50 anni AIL è impegnata ad affiancare i pazienti ematologici e le loro famiglie, sostenere la ricerca scientifica e favorire il progresso della conoscenza nel campo dei tumori del sangue – spiega Pino Toro, Presidente Nazionale AIL – Nel tempo, grazie alla ricerca, le terapie sono diventate sempre più efficaci e mirate e ne arriveranno altre in un futuro prossimo. AIL finanzia costantemente la ricerca sulle leucemie, i linfomi, il mieloma e gli altri tumori del sangue in tutta Italia. Inoltre, sostiene la Fondazione GIMEMA Franco Mandelli (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto) che promuove la ricerca indipendente e lavora per identificare i migliori standard diagnostici e terapeutici per le malattie ematologiche e, grazie a borse di studio e contratti, contribuisce alla formazione e all’aggiornamento di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio – prosegue il Presidente Toro – In un’ottica di condivisione AIL, attraverso il GIMEMA, ha scelto di cooperare con i centri di ricerca e di dare accesso ai dati delle ricerche; inoltre, opera in modo che i pazienti possano accedere a farmaci innovativi, attraverso la partecipazione a trial clinici. Tutto questo – termina il Presidente – si traduce in un’alleanza virtuosa che porta a rendere disponibili terapie sempre più efficaci e che offrono anche una buona qualità di vita per il paziente».


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...