Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriTumori: il 23 giugno sarà la notte bianca della prevenzione

Tumori: il 23 giugno sarà la notte bianca della prevenzione

Sanihelp.it – Mercoledì 23 giugno si celebra in tutta Italia la Notte Bianca della Prevenzione, sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministro della Gioventù e della Rai. La Lega Italiana per la Lotta ai Tumori porta la salute in piazza con visite gratuite tra cultura, spettacolo e shopping. Un momento speciale per ribadire ancora una volta quanto sia fondamentale la prevenzione nella lotta ai tumori.


La prevenzione comprende tutte quelle attività che consentono di eliminare o comunque allontanare le cause di insorgenza della malattia. Evidenze scientifiche dimostrano che ognuno di noi può adottare comportamenti e semplici regole di vita che riducono la possibilità di ammalarsi di tumore: non fumare, mangiare sano e fare attività fisica, oltre a sottoporsi a controlli preventivi periodici. Proprio per questo motivo la LILT mette in campo numerose iniziative di informazione ed educazione rivolte alla popolazione per spingerla a prendersi cura della propria salute con uno stile di vita sano e corretto.

La LILT vuole garantire a tutti (uomini, giovani, donne, famiglie) visite mediche specialistiche gratuite, informazioni e consigli sulle regole per un corretto stile di vita.
I Punti Prevenzione (ambulatori) resteranno aperti nella notte del 23 giugno, mentre alcuni camper della prevenzione porteranno nelle strade e nelle piazze medici, operatori sanitari e volontari della LILT, per offrire le stesse prestazioni nei quartieri lontani dagli ambulatori ed essere, in questa occasione, ancora più presenti sul territorio.

L’evento sarà accompagnato da una serie di manifestazioni artistiche e culturali: i musei comunali in alcune città resteranno aperti, in altre saranno organizzati spettacoli, mentre negozi e librerie resteranno aperti in molti centri del Paese. Una notte in cui la cultura, in tutte le sue forme artistiche, sarà coniugata con la cultura della prevenzione e della salute. 

Per l'occasione la Sezione di Milano della LILT aprirà lo Spazio Prevenzione di Via Viganò nelle ore serali per offrire ai cittadini, in previsione delle prossime vacanze al sole, la possibilità di effettuare una visita gratuita alla cute e ai nei. Coloro che si recheranno nell'ambulatorio per effettuare le visita durante la Notte Bianca della Prevenzione riceveranno anche un pass gratuito valido per una settimana di attività fisica nelle Palestre Down Town e Skorpion. 

Inoltre, grazie alla collaborazione dell'Associazione dei Pubblici Esercizi di Corso Como verranno distribuiti in zona opuscoli informativi su come, quando e dove fare la prevenzione. 

Video Salute

FonteLILT

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...