Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriEcco come il melanoma sconfigge il sistema immunitario

Ecco come il melanoma sconfigge il sistema immunitario

Sanihelp.itIl melanoma è il più aggressivo dei tumori della pelle, la sua incidenza è in progressivo aumento in tutto il mondo e viene in parte imputata alla crescente ed eccessiva esposizione al sole. Pur essendo anche di piccole dimensioni, questo tumore può avere un decorso molto grave, è inoltre piuttosto frequente e, data la bassa sopravvivenza in stadi avanzati, è uno tra i maggiori problemi della sanità pubblica.


Risale a qualche giorno fa la pubblicazione su Cancer Research di uno studio tutto italiano che contribuisce alla conoscenza di questo tumore: i ricercatori dell’Istituto Giannina Gaslini in collaborazione con l’Università di Genova e l’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro hanno scoperto come il melanoma riesca a eludere il sistema immunitario e proliferare.

Il nostro sistema immunitario produce linfociti e cellule Natural Killer (NK) per proteggerci da infezioni microbiche e tumori, ma in alcuni casi le cellule tumorali riescono a inibire l’azione di questi agenti. In particolare, le cellule di melanoma li inibiscono producendo indoleamina 2-3-diossigenasi (IDO) e prostaglandine E2 (PGE2).

Una volta compreso questo meccanismo, si è dimostrato come l’utilizzo di farmaci che bloccano la produzione di queste sostanze permetta alle cellule NK di recuperare le proprie funzioni e uccidere le cellule tumorali.

Sebbene questo studio sia ancora a uno stadio iniziale, apre sicuramente delle importanti vie per le sperimentazioni cliniche relative al ripristino delle difese immunitarie in pazienti affetti da tumore.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...