Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriIl cancro ai polmoni uccide più donne del cancro al seno

Il cancro ai polmoni uccide più donne del cancro al seno

Sanihelp.it – Per la prima volta nella storia, i tassi di mortalità causati dal tumore al polmone potrebbero superare, nella popolazione europea femminile, quelli causati dal cancro al seno.


Questo il dato emerso dalle previsioni sui tassi europei di mortalità per tumore relativo all’anno 2015 formulate da un gruppo di ricercatori italiani e pubblicato sulla rivista Annals of Oncology.

Lo studio ha esaminato i dati relativi all’incidenza del cancro in 28 stati europei ed in particolare nei sei paesi più grandi, Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna e Regno Unito.

I risultati delle analisi hanno mostrato che il tasso di mortalità femminile per cancro polmonare è destinato a salire del 9% tra il 2009 ed il 2015 (raggiungendo la soglia di 14,24 decessi ogni 100.000 abitanti europei di sesso femminile) mentre al contrario, il numero di decessi causati dal cancro al seno dovrebbe abbassarsi del 10,2% (con un abbassamento del numero di decessi a 14,22 ogni 100.000 donne).

La tendenza peraltro è in gran parte determinata dal numero di fumatrici residenti in Gran Bretagna (dove si registrano, nella popolazione generale, circa 41.000 diagnosi di cancro al polmone ogni anno), un trend controbilanciato dalla Spagna, ovvero il paese europeo con il minor tasso di mortalità femminile per tumore ai polmoni.

«Le donne polacche ma soprattutto le donne del Regno Unito continuano a registrare tassi di cancro al polmone molto più alti rispetto alla maggior parte degli altri paesi europei – spiega il professor La Vecchia dal Dipartimento di Scienze cliniche e di Comunità dell’Università Statale di Milano – Questo trend è dovuto al fatto che le donne inglesi hanno iniziato a fumare durante il periodo della seconda guerra mondiale, mentre la maggior parte delle altre donne europee ha cominciato dopo il 1968».

«Mentre i tassi generali di mortalità per il cancro sono destinati ad abbassarsi, il fumo rimane ancora la principale causa dei decessi per tumore che avvengono nell'Unione Europea – aggiunge il professor Levi dall’Università di Losanna – Questa abitudine nociva rappresenta la causa di insorgenza del 15-25% dei tumori al pancreas e dell'85-90% dei tumori ai polmoni, senza considerare la sua implicazione nella comparsa di molte altre forme tumorali».


«Dobbiamo ancora rimanere cauti circa i tassi di cancro al polmone nelle donne poiché si tratta di previsioni – conclude i  professor La Vecchia – I dati sui tassi di mortalità reali del 2015 saranno disponibili solamente tra tre o quattro anni».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...