Sanihelp.it – Ricorrendo con frequenza al pap test, lo screening della cervice uterina, le donne vedono aumentata la probabilità di sopravvivere al tumore del collo dell'utero.
La ricerca, pubblicata sul British Medical Journal, è stata condotta dal Karolinska Institutet e ha coinvolto 1230 donne che avevano ricevuto una diagnosi di cancro della cervice uterina tra il 1999 e il 2001. Per la prima volta lo studio ha calcolato le probabilità di sopravvivenza a questo tipo di neoplasia: le donne in età di screening che si sottopongono a pap test registrano un tasso di guarigione del 92%. Va inoltre evidenziato come i tre quarti delle 373 donne cui il tumore è stato fatale, non avessero eseguito i pap test periodo di tempo consigliato. Secondo i ricercatori dunque il pap test non solo riduce il rischio di cancro cervicale, ma è anche associato a un miglioramento dell’efficacia della terapia.