Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriUn centro multidisciplinare per lo studio del papillomavirus

Un centro multidisciplinare per lo studio del papillomavirus

Sanihelp.it – Gli esperti dell’Istituto Regina Elena e dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma si sono riuniti all’interno di un Centro Multidisciplinare per rispondere ai numerosi quesiti (di colleghi medici e cittadini) che riguardano l’infezione da Human Papillomavirus (HPV).


Il virus è il responsabile dell’infezione sessualmente trasmessa più diffusa nel mondo, capace di innescare un processo biologico che conduce al tumore della cervice uterina, ma anche della vulva, della vagina, dell'ano e del pene. Il livello di informazione è ancora insoddisfacente e una parte significativa delle domande dell’utenza su questa infezione non trova una risposta adeguata e in linea con le evidenze mediche internazionali. Sono troppo spesso inevase, o lasciate a interpretazioni personali, le questioni riguardanti l’infezione in distretti non-ginecologici (a livello anale, in cavità orale), la valutazione del partner maschile, il beneficio della vaccinazione in età adulta e nel maschio, il ritmo di sorveglianza dopo un test virale, l’identificazione di gruppi a rischio, l’impatto psico-sessuale-relazione della malattia da HPV.

La mancanza di risposte chiare, aggiornate e omogenee da parte delle figure mediche di riferimento genera, da un lato, il disorientamento dell’utenza e, dall’altro, il fiorire di disinformazione da parte di settori non specificamente accreditati. Obiettivo prioritario del gruppo multidisciplinare è quello di fornire percorsi clinico-diagnostici e terapeutici di elevata eccellenza e pianificare studi scientifici in collaborazione con il Comitato Scientifico.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...