Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriProstata: nuovo esame diagnostico

Prostata: nuovo esame diagnostico

Sanihelp.it – Presso il Servizio di Patologia Clinica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (Roma) diretto dalla dottoressa Laura Conti, un nuovo marker consente di discriminare meglio il tumore prostatico in pazienti con PSA elevato e permettere in tal modo di limitare il numero di biopsie non necessarie. Si tratta del proPSA impiegato in un’equazione nota come prostate health index (PHI, indice di salute prostatica).


Il nuovo esame si effettua su un prelievo di sangue e sembra in grado di stabilire e monitorare l’aggressività del tumore e dunque permettere di selezionare quei pazienti con un tumore clinicamente significativo. Il tumore della prostata è la neoplasia più frequente tra i soggetti di sesso maschile, nel 2012 sono attesi 36.000 nuovi casi.

La dottoressa Corti spiega: «Il PSA totale è caratterizzato da una ridotta specificità per l’identificazione precoce del tumore prostatico. Il phi non sostituisce il test del PSA ma migliora la specificità clinica di rilevamento del carcinoma prostatico rispetto ai test attualmente in uso identificando con maggiore accuratezza il paziente candidato a una biopsia prostatica».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...