Sanihelp.it – Fino al 13 aprile è possibile inviare un SMS solidale al 45501 per contribuire alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che la Fondazione Umberto Veronesi ha realizzato per sostenere la ricerca scientifica in ambito oncologico. La ricerca fa bene a tutti. Anche a te: questo il titolo della campagna. In particolare si sosterrà il progetto di ricerca Chemioterapia con meno effetti collaterali, del Dottor Nencioni presso l’Università degli Studi di Genova, che punta a migliorare la tollerabilità e l’efficacia della chemioterapia nei pazienti attraverso un cambio di dieta.
Gli effetti collaterali della chemioterapia infatti incidono molto sulla qualità della vita dei pazienti, soprattutto di quelli più anziani, più sensibili alla tossicità dei farmaci. Rappresentano inoltre un grosso carico economico per i sistemi sanitari. Da diversi studi è emerso che brevi periodi di digiuno possono proteggere le cellule sane dalla chemioterapia, mentre altri dati sperimentali sembrerebbero indicare che il digiuno sia in grado di prevenire la tossicità di alcuni farmaci somministrati durante la chemioterapia.
Il progetto di ricerca sostenuto dalla Fondazione riprodurrà in modo sperimentale i benefici del digiuno attraverso l’adozione da parte dei pazienti di una dieta povera e in particolare ne valuterà la fattibilità e la sicurezza in pazienti anziani, di età compresa tra i 65 e gli 80 anni, sottoposti a chemioterapia per la cura del carcinoma mammario metastatico.
Un sms per sostenere la ricerca della Fondazione Veronesi
