Sanihelp.it – Uno studio condotto al Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle (Usa) e pubblicato su Cancer, rivela il legame tra l’uso frequente o prolungato di marijuana e l’aumento di tumore ai testicoli.
La ricerca ha coinvolto 369 uomini tra i 18 e i 44 anni e ha mostrato come nei consumatori abituali di marijuana il rischio sia doppio rispetto ai coetanei non fumatori. Il campione era composto da pazienti con cancro ai testicoli ed è stato chiesto ai volontari di rispondere a un questionario, le cui risposte sono state poi confrontate con quelle di mille coetanei presumibilmente sani.
Pur tenendo conto di altri fattori di rischio, sembra che il consumo di questa sostanza alzi il pericolo di tumore del 70%.
Secondo Janet Daling la pubertà potrebbe essere un momento in cui i ragazzi sono più vulnerabili a fattori ambientali, come le sostanze chimiche presenti nella marijuana.