Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriFumo: nocività di tende, tappeti e vestiti impregnati

Fumo: nocività di tende, tappeti e vestiti impregnati

Fumo

Sanihelp.it – Il vizio del fumo è uno dei principali nemici per la salute. I pericoli delle sigarette colpiscono purtroppo anche i non fumatori e non solo con il fumo passivo. Anche l’ambiente infatti può assorbire le sostanze tossiche delle sigarette, nonostante il locale sia arieggiato. Questo allarme è stato lanciato da una nuova ricerca del Massachussetts General Hospital (Stati Uniti). Come spiega Jonathan Winickoff, primo autore dello studio pubblicato su Pediatrics, il rischio è molto alto soprattutto per i bambini.


Le tende, il tappeto, i vestiti possono tutti assorbire le sostanze cancerogene delle sigarette, diventando pericolosi come dei posacenere. Viaggiare nell’auto di un fumatore ci espone alle sostanze tossiche, anche se non è stata accesa nessuna sigaretta. Di fatto è fumo passivo di terza mano, ed è pericoloso».

Per Winickoff i bambini subirebbero maggiormente gli effetti negativi delle sostanze, e i genitori che non fumano in loro presenza inquinano comunque l’ambiente domestico: «Da un’indagine telefonica, abbiamo scoperto che solo il 26,7 per cento delle famiglie ha delle regole che impediscono di fumare in casa».

Lo studioso consiglia inoltre ai genitori fumatori di lavare i vestiti prima di metterli a contatto con i propri figli: «Non basta sentire se qualche abito puzza di fumo: molti fumatori perdono il senso dell’olfatto, e non si rendono conto di quanto un oggetto possa essere impregnato di sostanze nocive per la salute».

Video Salute

FonteAIOM

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...