Sanihelp.it – Uno studio pubblicato dalla University of Michigan Comprehensive Cancer Center sulla rivista Clinical Cancer Research, ribadisce l’importanza dei broccoli nell’alimentazione in caso di tumore.
I broccoli e i loro germogli infatti, sarebbero in grado di inibire lo sviluppo delle cellule staminali tumorali, interrompendo così la crescita della massa cancerosa.
Il sulforafano gioca un ruolo molto importante: non solo uccide le staminali che consentono alla neoplasia di crescere, ma previene anche il tumore al seno.
Duxim Dom, che ha coordinato la ricerca, spiega che «Il sulforafano è stato studiato in precedenza per i suoi effetti antitumorali, ma questo studio dimostra che nel cancro al seno riesce a inibire anche lo sviluppo delle staminali tumorali».
I broccoli inibiscono la crescita del tumore al seno
FonteAsca