Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriI sintomi del tumore

I sintomi del tumore

Ascoltare il proprio corpo

Sanihelp.it – L'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro sottolinea come sia importante nel corso della vita imparare a conoscere il proprio corpo e ad ascoltarlo. Ci sono infatti segni e sintomi che possono essere percepiti da chiunque  e che non devono allarmare, ma che comunque è importante non trascurare.


Se nella maggior parte dei casi si riferiscono a situazioni facilmente gestibili secondo le indicazioni del medico ed eventualmente degli specialisti, talvolta possono essere la prima spia di un tumore. Approfondirne subito la causa può consentire una diagnosi precoce che può cambiare sostanzialmente l'andamento e l'esito della malattia o il peso delle cure. Per questo è importante riferire questi disturbi al proprio medico, in modo che possa valutare l'opportunità di prescrivere eventuali accertamenti.

Vi sono alcuni segnali generali, che riguardano tutto l'organismo, e altri localizzati, specifici per i singoli organi.

Segnali generali: Stanchezza eccessiva e non giustificata, perdita di peso involontaria, febbre, ittero, abbondanti sudorazioni notturne, prurito, dispepsia.

Segnali localizzati:

Noduli o rigonfiamenti (seno, testicoli, collo, inguine o sotto le ascelle).
Nei che hanno un aspetto diverso dagli altri, prudono, sanguinano, aumentano rapidamente di dimensione o cambiano forma e colore nel giro di settimane.
Vesciche o ulcere (sulla pelle o sulle mucose della bocca, della vulva o del pene).
Tosse e/o voce rauca se non passano in tre settimane.
Difficoltà a deglutire
Difficoltà a urinare
Difficoltà a respirare

Sanguinamenti. Ogni sanguinamento anormale da qualunque orifizio del corpo (con le feci, le urine, nel vomito o a livello vaginale) deve essere riferito al medico.
Disturbi intestinali
Dolore

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...