Sanihelp.it – Gli acidi grassi omega-3 possono rallentare la crescita e la diffusione dei tumori.
A rivelarlo, uno studio dello University of California Davis Comprehensive Cancer Center che ha scoperto che nel metabolizzare gli acidi grassi omega-3 il nostro organismo produce una sostanza chimica. Si tratta di un potente inibitore dell'angiogenesi tumorale, cioè della crescita dei vasi sanguigni che portano sangue al tumore.
Bruce Hammock, fra gli autori dello studio, commenta: «È possibile migliorare l'efficacia di farmaci anti-cancro combinandoli a una dieta ricca di omega-3 e povera di acidi grassi omega-6». Gli omega-3 metabolizzati vengono convertiti in Edp (epoxy docosapentaenoic acid), che, nei topi, è risultato in grado di bloccare la crescita dei vasi sanguigni tumorali.