Sanihelp.it – L'esercizio fisico potrebbe contribuire a diminuire il rischio di insorgenza di un tumore del fegato, il carcinoma epatocellulare.
La notizia si deve a uno studio, condotto solo sui topi, presentato all'International Liver Congress. I ricercatori hanno sottoposto due gruppi di cavie predisposte al tumore al fegato a due diete: il primo gruppo a una dieta controllata e l'altro a una ricca di grassi. I gruppi erano ulteriormente divisi: una parte dei topi faceva esercizio cinque volte a settimana e l'altra aveva una vita sedentaria. Dopo 32 settimane all’interno del gruppo con la dieta controllata il numero di topi ammalato era inferiore al 30%, la stessa differenza si è osservata anche tra i gruppi sedentari e quelli attivi.
Jean-Francois Dufour dell'European Association for the study of liver, commenta: «Sappiamo che gli stili di vita poco salutari di oggi aumentano il rischio di tumori del fegato, ma non era mai stato dimostrato prima che l'esercizio invece contribuisce a ridurli».