Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriTumore alla bocca e sesso orale: quale legame?

Tumore alla bocca e sesso orale: quale legame?

Sanihelp.it – Hanno suscitato clamore le recenti dichiarazioni di Michael Douglas: l'attore ha sostenuto che il suo tumore alla gola sia stato causato dal papilloma virus, contratto praticando sesso orale. Nel nostro Paese sarebbero in crescita, soprattutto tra i giovani, i tumori della faringe e della cavità orale causati dal virus Hpv trasmesso attraverso rapporti orali.


A intervenire sul tema è il presidente della Società italiana di ginecologia, Nicola Surico: «Si stima che ben il 50% dei tumori dell'orofaringe sia attribuibile al virus Hpv trasmesso via sesso orale, così come il 15% dei tumori del cavo orale e il 21% di quelli alla laringe». Tumori «in aumento soprattutto tra i giovani e tra i maschi più che tra le donne». Chi pratica il sesso orale dovrebbe, secondo lo specialista, «sottoporsi periodicamente a un controllo dall'otorino, in modo da cogliere l'eventuale presenza di lesioni cancerose e precancerose alla laringe o al cavo orale quando sono ancora a uno stadio iniziale».

Nel campo preventivo è importante una corretta informazione: «In molti casi i ragazzi non conoscono i rischi cui vanno incontro con il sesso non protetto o con il sesso orale, e per questo sono necessarie campagne informative mirate. Con tale obiettivo partirà a breve una nostra campagna, in collaborazione con la Società di andrologia e il Ministero della Salute, per portare nelle scuole e negli ambulatori dei medici di base opuscoli informativi sulle malattie sessualmente trasmesse».

Video Salute

FonteAnsa

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...