Sanihelp.it – Andrea De Carlo e Ludovico Einaudi. Due artisti e due amici che si ritrovano sul palco del teatro Franco Parenti di Milano il 22 dicembre per una serata di musica e parole a sostegno dell’attività di Europa Donna Italia, il movimento che si batte per i diritti delle pazienti di tumore al seno, nato nel 1994 da un'idea del Professor Umberto Veronesi.
Il tumore al seno è la forma tumorale femminile più diffusa, che colpisce 1 donna su 8 (ogni anno in Italia oltre 46mila nuovi casi) ma è sempre più curabile, se diagnosticata in tempo e curata in centri specializzati.
Racconta lo scrittore Andrea De Carlo: «La serata del 22 dicembre al Franco Parenti per Europa Donna nasce dal desiderio di Ludovico Einaudi e mio di sostenere questa associazione, raccogliendo fondi e facendo conoscere il suo impegno nella lotta contro i tumori al seno. A chi vorrà partecipare offriremo un dialogo teatrale tra suoni e parole, in cui Ludovico suonerà sue musiche e io leggerò pagine dai miei romanzi».
«Sarà un momento unico, nelle atmosfere del Natale – aggiunge Rosanna D’Antona Presidente di Europa Donna Italia – e l’auspicio è che l’invito a partecipare sia raccolto da tutte le persone sensibili sia al benessere delle donne sia alla musica e alla letteratura, per una congiunzione magica e irripetibile».
«Europa Donna ha rappresentato ante litteram ciò che oggi si definisce patient empowerement – ha dichiarato Umberto Veronesi – 20 anni fa mi sono impegnato per la nascita di un movimento europeo che riunisse le donne che avevano vissuto un ‘esperienza di tumore del seno, nella convinzione che sarebbero state le migliori portavoce delle esigenze e i diritti di chi è colpito dalla malattia. I risultati ottenuti nel miglioramento degli standard di cura e assistenza e di attenzione ai diversi aspetti psicologici e sociali legati al tumore del seno dimostrano che credere nel mondo femminile è sempre una scommessa vincente».