Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriTumore rene: sintomi-sentinella dolori addominali e sangue

Tumore rene: sintomi-sentinella dolori addominali e sangue

Tumori: Prevenzione, cure e terapie

Sanihelp.it – I sintomi clinici che devono allarmare in quanto potrebbero essere un segnale di tumore al rene: sangue nelle urine, dolori o spasmi al fianco o agli addominali, presenza di una massa palpabile nella cavità addominale. Primo accertamento a basso costo e non invasivo può essere l'ecografia addominale.


A spiegarlo è Giacomo Cartenì, direttore dell'Oncologia medica dell'ospedale Cardarelli di Napoli nel corso di un incontro con i giornalisti sul tumore al rene organizzato a Roma.

Sei casi di tumore del rene su dieci vengono diagnosticati casualmente, attraverso l’ecografia. «Quando compaiono sintomi come il sangue nelle urine, purtroppo significa che il tumore è diventato grande – spiega – una banale ecografia, una volta all'anno dai 40 anni in su, potrebbe essere una soluzione. Scoprire un tumore renale quando si può togliere significa risolvere il problema con poche ricadute». L'ematuria (sangue nelle urine) può però essere il primo sintomo della malattia, che può manifestarsi all'improvviso o scomparire spontaneamente per poi ripresentarsi di nuovo. Il dolore al fianco o gli spasmi dolorosi a livello del fianco o degli addominali (la colica), vengono causati dalla presenza di coaguli di sangue lungo le vie urinarie (pelvi renale e uretere).

Talvolta la malattia si può manifestare con sindromi aspecifiche che, nel linguaggio medico, vengono dette paraneoplastiche con alterazioni della funzionalità epatica, ipertensione, perdita di peso, anemia, poliglobulia, ipercalcemia, ipoalbuminemia, trombocitosi. Nell'uomo può esserci anche l'insorgenza acuta del varicocele, per compressione o trombosi della vena spermatica sinistra.

Video Salute

FonteANSA

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...