Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriTumori, chemio a basse dosi riduce del 99% alopecia

Tumori, chemio a basse dosi riduce del 99% alopecia

Tumori: prevenzione e terapie

Sanihelp.it – La terapia consiste nella somministrazione di farmaci anticancro a basso dosaggio, anche tutti i giorni
«Non solo ha una tossicità diretta sulle cellule tumorali – spiega Marina Cazzaniga, Direttore del Centro di ricerca di Fase I – ASST Monza, dove è nata la scuola di metronomica – ma anche un effetto sul loro microambiente, poiché inibisce l'angiogenesi neoplastica, in altre parole il meccanismo di formazione di nuovi vasi sanguigni, responsabile di crescita tumorale e metastasi. La sua efficacia è dimostrata in alcune forme di tumore al seno, del polmone, linfomi, neoplasie pediatriche e in molti casi di tumori in stadio avanzato. Non è solo efficace, ma ha anche un profilo di bassa tossicità, è in grado di modulare la risposta immunitaria, riduce gli effetti collaterali – meno dell’1% presenta alopecia e la tossicità neurologica è inferiore al 5% – e può portare alla cronicizzazione della malattia. Senza contare l’enorme risparmio economico che offre una terapia a domicilio».


A marzo inizieranno i primi corsi dell’International School of Metronomic Chemotherapy.
«La scuola, gratuita e accessibile online, accoglie laureandi in Medicina, oncologi, radioterapisti, chirurghi, ginecologi, infermieri, farmacisti e farmaco-economisti di tutto il mondo.

La chemioterapia metronomica ha un potenziale enorme – sottolinea la Dott.ssa Cazzaniga – pensiamo solo all’accesso alle cure nei Paesi poveri, dove anche riuscire a raggiungere un ospedale è tutt’altro che semplice. Inoltre i farmaci che usiamo non sono molto costosi». 
Al centro dunque c’è il paziente, che diventa soggetto di cura e non oggetto di cura
 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...