Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteL'influenza non ha più stagione

L’influenza non ha più stagione

Sanihelp.it – Negli ultimi anni, raffreddori, tosse, influenze e persino il Covid-19 hanno smesso di essere limitati ai mesi invernali, colpendo sempre più frequentemente anche in piena estate. Questo fenomeno, ormai sotto gli occhi di tutti, sembra essere legato a fattori climatici. L'alternarsi repentino di temperature, con escursioni anche di 10°C in un solo giorno, mette a dura prova la nostra capacità di adattamento, rendendo più facile ammalarsi. Ma, oltre al clima impazzito, ci sono altri elementi che contribuiscono al diffondersi di malanni fuori stagione.


Il ruolo del sistema immunitario

Un sistema immunitario in salute può risolvere un’infezione virale in pochi giorni, senza bisogno di farmaci o complicazioni. Tuttavia, molti di noi non godono di una perfetta immunità. I bambini, ad esempio, sono ancora in fase di sviluppo delle loro difese, mentre gli anziani possono essere indeboliti da patologie o farmaci che alterano il loro equilibrio fisiologico. Anche chi non rientra in queste categorie può avere un sistema immunitario meno efficiente a causa di abitudini alimentari scorrette, disbiosi intestinale, o stress. È importante ricordare che oltre l'80% delle difese immunitarie risiede nell'intestino, e lo stress ossidativo può compromettere seriamente l'efficienza del nostro organismo.

Prevenzione e difesa: un approccio naturale

Rafforzare il sistema immunitario e combattere lo stress ossidativo è essenziale per affrontare i malanni di stagione, che ormai si presentano tutto l'anno. Oltre a seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione equilibrata, esistono integratori naturali che possono supportare il nostro corpo.

Lattoferrina: questa proteina, presente naturalmente in secrezioni come lacrime e latte materno, ha dimostrato proprietà antibatteriche, antivirali, e anti-infiammatorie. Può inibire la replicazione dei virus e favorire l'equilibrio della flora intestinale, rafforzando le difese immunitarie.

Vitamina C: un classico che non tramonta mai, la vitamina C è fondamentale per proteggere l’organismo da infezioni virali e batteriche, grazie alle sue proprietà antiossidanti e alla capacità di stimolare la produzione di collagene e di migliorare l'assorbimento del ferro.


Glutatione: considerato uno dei più potenti antiossidanti, il glutatione aiuta a neutralizzare i radicali liberi e a proteggere il DNA dalle alterazioni. La sua capacità di rigenerare le vitamine C ed E lo rende essenziale per mantenere un sistema immunitario efficiente, specialmente in condizioni di stress ossidativo elevato.

Per difendersi efficacemente dai virus, che ormai circolano tutto l'anno, è fondamentale prendersi cura del proprio sistema immunitario attraverso uno stile di vita sano e il supporto di integratori mirati. Lattoferrina, vitamina C e glutatione sono alleati preziosi per modulare le risposte immunitarie e contrastare lo stress ossidativo, riducendo il rischio di malanni stagionali.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...