Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteDieta o sport: cosa è meglio per dimagrire?

Dieta o sport: cosa è meglio per dimagrire?

Sanihelp.it – Quando si vuole perdere peso, capita spesso di chiedersi se sia più efficace concentrarsi sulla dieta o sull'attività fisica. La risposta più giusta è che entrambi giocano un ruolo cruciale nel processo di dimagrimento. Per ottenere risultati duraturi, mantenendo uno stato di salute ottimale, è infatti importante adottare uno stile di vita equilibrato che includa sia una alimentazione sana che una routine di esercizi regolare.


Dieta dimagrante: tutti i vantaggi

La nutrizione è spesso considerata il fattore più importante nella perdita di peso, in quanto una dieta permette di intervenire direttamente sul bilancio calorico attraverso la scelta di alimenti che favoriscano il dimagrimento. Un piano nutrizionale messo a punto da un professionista può infatti portare a una riduzione significativa dell'assunzione calorica ma senza far mancare al corpo tutti i nutrienti essenziali di cui ha bisogno.

Non esiste una sola dieta dimagrante, tuttavia cibi preferibili sono le farine integrali, frutta, verdura e proteine magre che contribuiscono a far sentire sazi e a prevenire i picchi di zucchero nel sangue che possono portare a fame eccessiva e abbuffate. Va inoltre limitato il consumo di cibi trasformati, zuccheri aggiunti e grassi saturi così da ridurre l'apporto di calorie e favorire il dimagrimento.

Le diete sono inoltre di per sé flessibili e personalizzabili. Non bisogna necessariamente pensare a una rivoluzione drastica, che tra l’altro potrebbe avere risvolti negativi sullo stato di salute e costituire un fattore di stress. Anche piccoli cambiamenti, come ridurre le porzioni, scegliere opzioni più sane e fare attenzione agli snack, possono fare una grande differenza nel lungo periodo.

Fare sport per dimagrire: quanto è importante?

La dieta è sicuramente fondamentale per avviare il processo di dimagrimento, ma lo sport aiuta a bruciare calorie, a migliorare il metabolismo e a sviluppare la massa muscolare. In genere, tra i consigli dei nutrizionisti per dimagrire, non manca mai quello di praticare attività fisica. Fare sport offre dopotutto numerosi benefici al corpo, che vanno oltre il semplice mettersi in forma.


Un regolare esercizio fisico migliora infatti la salute cardiovascolare, aumenta la resistenza, la forza e la flessibilità, e ha effetti positivi sull'umore e sul benessere mentale. Lo sport può inoltre aiutare a diminuire la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress, e a migliorare la qualità del sonno, entrambi fattori importanti nel controllo del peso.

Dieta e sport sono quindi due fattori fondamentali nel dimagrimento. Mentre una nutrizione equilibrata  riduce l'apporto calorico generale, l'attività fisica permette infatti di aumentare il dispendio energetico giornaliero e bruciare la massa grassa. L’ideale è combinare esercizi aerobici, come la corsa o il nuoto, con il sollevamento pesi, in modo da ottimizzare la perdita di grasso e preservare la massa muscolare.

Come nel caso della dieta, è importante che il piano di allenamento non sia improvvisato, ma concordato con uno specialista. Le calorie introdotte e quelle bruciate devono infatti essere in equilibrio e lo sport scelto sposarsi con le esigenze individuali, in modo da non vivere l’attività fisica come uno stress o un impegno sgradito.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...