Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteFai posto al cuore

Fai posto al cuore

Sanihelp.it – La Cardiomiopatia Ipertrofica Ostruttiva (CMIO) interessa in Italia circa 11.000 persone: «La cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva è una forma di cardiomiopatia, spesso ereditaria, progressiva causata da un ispessimento delle pareti del muscolo cardiaco (ipertrofia) che inizialmente può essere ben tollerata, ma può avere conseguenze anche molto gravi come mancanza di respiro, dolore al petto, palpitazioni e anche svenimenti – sottolinea Franco Cecchi Presidente AICARM -. La diagnosi di cardiomiopatia è un momento che spesso sconvolge chi ne è affetto e i suoi familiari. I pazienti con CMI ostruttiva sono spesso limitati nelle loro attività quotidiane, come salire le scale o fare una passeggiata. Una vita che sembra più di stare a guardare »seduti» che da vivere. Per questo, come AICARM, abbiamo deciso di sostenere questa campagna per far comprendere a tutti l’impatto di questa patologia».


La campagna è Fai posto al cuore e si propone di sensibilizzare tutti sulla patologia: nei prossimi mesi si susseguiranno gli eventi Fai posto al cuore talk che daranno l’opportunità ai pazienti di condividere esperienze e ricevere supporto emotivo.

La campagna è promossa da Bristol Myers Squibb e realizzata con il patrocinio dell’associazione pazienti AICARM APS (Associazione Italiana Cardiomiopatie), di SIC (Società Italiana Cardiologia) e ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi).

Video Salute

FonteAIRCAM

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...