Advertisement
HomeSalute BenessereSalutePianta un albero coltiva la ricerca

Pianta un albero coltiva la ricerca

Sanihelp.it – Aiutare la salute del pianeta e sostenere la ricerca in campo oncologico: è questo lo scopo del progetto Pianta un albero coltiva la ricerca, reso possibile dalla sinergia fra Treedom, prima B Corp italiana che dal 2010 si impegna nel piantare alberi nel mondo per migliorare il benessere dell’ambiente e delle persone e  Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.


Dal 20 giugno 2024 tramite il sito Treedom.net sarà possibile acquistare un albero che, oltre ad essere piantato nelle comunità di contadini con cui Treedom collabora in più di 15 Paesi tra Africa, Europa, Sud America, Asia, andrà a sostenere AIRC. Treedom, infatti, destinerà il 50% del ricavato di ciascun Albero della Ricerca al bando My first AIRC grant (MFAG), che offrirà a una ricercatrice o a un ricercatore under 40 l’opportunità di avviare il primo progetto di ricerca indipendente nel 2025.

Le tre tipologie di albero legate alla campagna racchiudono a loro volta un ulteriore messaggio di sensibilizzazione.

Il Cacao, prezioso sempreverde che offre ai contadini locali una fonte di reddito aggiuntiva, è simbolo di dolcezza e protezione verso gli altri; il Mango, rigoglioso nelle zone tropicali e subtropicali, capace di raggiungere altezze di 45 metri, con i suoi frutti ricchi di vitamine evoca il fondamentale legame tra nutrizione e salute; infine, il Leccio, un albero piantato in Italia caratteristico dei paesaggi mediterranei con la sua crescita lenta ma longeva rimanda a quanto un’azione compiuta oggi sarà fondamentale per il futuro.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...