Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteEuropean Hormone Day

European Hormone Day

Sanihelp.it – Per il terzo anno consecutivo torna l'European Hormone Day voluta dalla Società Europea di Endocrinologia (ESE), dalla Società Italiana di Endocrinoligia (SIE), dall’Associazione Medici Endocrinologi (AME) e dalle altre società partner.


La Giornata europea vuole promuovere l’interesse verso le patologie endocrine e riconoscere il ruolo degli ormoni nella salute e nel benessere psicofisico, aumentandone la consapevolezza nella popolazione e nelle istituzioni.

Per comprendere meglio il ruolo dell’endocrinologia, va sottolineato che questa branca della medicina studia gli ormoni nel corpo umano e del loro ruolo nel mantenimento della salute e nello sviluppo delle malattie.

Ci sono centinaia di differenti tipi di ormoni, come l’insulina, il testosterone, il cortisolo, l’estrogeno, la prolattina, l’adrenalina, gli ormoni tiroidei, la melatonina, la leptina, l’ormone della crescita e tanti altri. Ognuno di essi ha una funzione ben specifica nell'organismo umano.

Sono essenziali per vivere e affrontare lo stress, crescere, regolare il metabolismo, determinare la funzione sessuale e la fertilità ma anche per i processi cognitivi e il benessere generale. 

Quando la Giornata è stata istituita è stato lanciato anche un decalogo con le raccomandazioni per la buona salute ormonale.

Le raccomandazioni prevedono fra le altre cose:


– Adotta uno stile di vita sano

– Mangia sano

– Dormi a sufficienza

– Mantieni livelli adeguati di vitamina D

– Consuma alimenti ricchi di iodio

– Consuma alimenti ricchi di calcio

– Evita l'esposizione agli interferenti endocrini

– Scegli con attenzione i prodotti di cosmesi

 

 

Video Salute

FonteESE

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...