Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteE se fosse asma grave?

E se fosse asma grave?

Sanihelp.it – «Convivere con l'asma grave e la rinosinusite cronica con poliposi nasale è decisamente impegnativo. – racconta Simona Barbaglia, presidente dell’Associazione nazionale pazienti Respiriamo Insieme APS – Nonostante non se ne parli ancora spesso quanto invece noi vorremmo, in Italia, si stima ci siano circa 120.000 pazienti con asma grave che soffrono anche di rinosinusite cronica con poliposi nasale. Questi dati indicano che c’è un forte bisogno di consapevolezza non soltanto perché questa condizione compromette la qualità di vita di chi ne soffre, ma anche per l’impatto fortemente negativo dal punto di vista psicologico. Per questa ragione  come associazione patrociniamo la campagna E se fosse asma grave? che si pone l’obiettivo di informare i pazienti e di stimolarli ad assumere un ruolo attivo nel proprio percorso terapeutico senza adattarsi ad una qualità di vita non ottimale e senza rinunciare alle adeguate cure».


I canali della campagna e i materiali forniti dalla piattaforma www.esefosseasmagrave.it sono stati elaborati anche con l’aiuto dell'associazione di pazienti; la campagna è promossa da GSK Italia.

A disposizione di pazienti e familiari  c’è anche una pagina Facebook @esefosseasmagrave, materiali informativi, video pillole educative e una serie di podcast disponibili (a partire da oggi) gratuitamente sulle principali piattaforme: Spotify, Google Podcast, Apple Podcast, ecc.

L’asma, in particolare l’asma grave, si accompagna frequentemente a patologie concomitanti che possono incrementare i sintomi respiratori e ridurre il controllo della malattia.

Una diqueste è la rinosinusite cronica con poliposi nasale, in presenza della quale l’asma può anche essere più severo e più difficile da controllare.

Dati epidemiologici e clinici dell’asma grave e della rinosinusite cronica con poliposi nasale indicano che queste due patologie spesso coesistono e sono strettamente collegate tra loro. In Italia, circa 4 pazienti con asma grave su 10 soffrono anche di rinosinusite cronica con poliposi nasale. I pazienti che sono affetti da asma grave e rinosinusite cronica con poliposi nasale molto spesso riscontrano difficoltà nel gestire le due patologie concomitanti e questo comporta un impatto ulteriore sulla qualità di vita, oltre che un senso di incomprensione e disorientamento.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...