Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteBreast Cancer Campaign

Breast Cancer Campaign

Sanihelp.it – Anche quest’anno con la  partnership di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, scende in campo per il trentesimo anno consecutivo la Breast Cancer Campaign di The Estée Lauder Companies con l’iconico Nastro Rosa. L’immagine della campagna 2022 riproduce il classico simbolo tradotto nel forte legame che la Company, ancora una volta, vuole dimostrare verso questa Campagna. Il tradizionale nastro si unisce e si trasforma in qualcosa di più creativo, fatto di creme, cere e polveri, l’essenza di quello che siamo e che fa parte del nostro DNA. Differenti textures, ma il significato e l’obiettivo restano identici: l’unione e la solidarietà per costruire un mondo libero dal tumore al seno.


Non a caso il claim scelto quest’anno per la campagna recita #TimeToEndBreastCancer. Madrina della Breast Cancer Campaign 2022 è la conduttrice televisiva e testimonial AIRC Roberta Capua: «30 anni fa muovevo i miei primi passi nel mondo della tv, sono tanti i momenti belli di quel periodo. Ricordo però che sui media non si parlava mai di tumore, una parola che faceva paura. Se oggi le cose sono cambiate credo sia merito anche di Evelyn Lauder che nel 1992 ha ideato il Nastro Rosa, un vero e proprio simbolo universale che ha contribuito a tenere alta l’attenzione sul tumore al seno. Sono orgogliosa di essere la madrina italiana della Breast Cancer Campaign che da 8 anni vede The Estée Lauder Companies Italia al fianco di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. Se oggi quasi il 90% delle donne è viva a 5 anni dalla diagnosi lo dobbiamo alla ricerca, ma questo risultato non può bastare, noi vogliamo curare tutte le donne!». In 30 anni, durante la Breast Cancer Campaign, The Estée Lauder Companies ha distribuito quasi 180 milioni di Nastri Rosa, ha raccolto oltre 99 milioni di dollari – interamente investiti nella ricerca, nella formazione e nell’assistenza medica – sostenendo più di 60 organizzazioni impegnate nella lotta contro il tumore al seno e ha mobilitato circa 50.000 dipendenti in tutto il mondo. The Estée Lauder Companies Italia sosterrà inoltre l’attività della Fondazione AIRC devolvendo 5 euro – per numerosi prodotti venduti nel mese di ottobre, fino al raggiungimento del valore massimo e complessivo di €90.000,00 (Euro-novantamila/00).

Il simbolo scelto da AIRC per rappresentare la sfida al tumore al seno è un nastro rosa diverso dagli altri perché incompleto. Per essere colorato interamente richiede l’impegno di tutti: l’impegno delle donne, che devono sottoporsi agli screening e agli esami di controllo raccomandati; l’impegno dei ricercatori, al lavoro per mettere a punto nuove terapie; e l’impegno dei partner e dei sostenitori, che hanno consentito ad AIRC di destinare solo nel 2022 15 milioni di euro a 161 progetti di ricerca e borse di studio in quest’ambito.

Indossare la spilletta con il nastro rosa di AIRC, come hanno già fatto oltre 750.000 persone, significa mostrare vicinanza e sostegno alle donne e ai ricercatori impegnati contro il tumore al seno. Sarà distribuita a fronte di una donazione minima di 2 euro grazie ai partner e ai Comitati Regionali di Fondazione AIRC, in migliaia di farmacie e punti di distribuzione su tutto il territorio indicati sul sito nastrorosa.it

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...