Advertisement

C’era una volta

Sanihelp.it – C’era una volta è il titolo della rassegna di letture di favole negli ospedali pediatrici italiani.


Il progetto ha preso l’avvio  all’Ospedale Bambino Gesù di Roma: ha aperto Giorgio Pasotti con Biancaneve e i sette nani seguito da Benedetta  Porcaroli con la Volpe e la cicogna.  

Tutti i protagonisti hanno letto le favole avvicendandosi nei vari reparti dell’ospedale pediatrico:  oltre al Castello dei giochi anche in Oncologia, Cardiologia, Traumatologia, Pediatria Generale,  Dialisi, Fibrosi Cistica/Reumatologia.

Paolo Calabresi ha letto una favola scritta da lui La pancia  dell’aeroplano mentre Pif ha letto La lepre e la tartaruga; Cristiana Capotondi si è cimentata con Pinocchio, Matilda De Angelis con Giacomino e il fagiolo magico, Raoul Bova ha letto  Raperonzolo

La rassegna proseguirà il 6 maggio al Meyer di Firenze dove interverranno Marianna Fontana, Francesca Inaudi, Miriam Leone, Neri  Marcorè .

Il 13 maggio al Gaslini di Genova ci sarà Donatella Finocchiaro, mentre il 20 maggio al Santobono di Napoli ci sarà Laura Morante.

A Trieste,infine, al  Burlo Garofalo il 27 maggio, interverranno: Paolo Briguglia, Francesco Montanari, Filippo  Nigro .


La rassegna C’era una  volta, è curata dalla Fondazione De Sanctis in collaborazione con AOPI (Associazione Ospedali  Pediatrici Italiani).

Francesco De Sanctis, presidente della omonima Fondazione, ha puntualizzato il senso  dell’iniziativa: «I nostri pensieri sono rivolti ai bambini afgani, ai siriani, agli ucraini, a tutti i bambini  del mondo, in quei paesi in cui non si è in pace da anni. Le fiabe sono un mezzo per poterli  accarezzare. Ho preso in prestito la frase di un grande scrittore, Italo Calvino, che diceva: ‘L’unica  convinzione che mi spingeva nel viaggio tra le fiabe è questa: le fiabe sono vere perché prese tutte  insieme sono una spiegazione generale della vita’. Come gli eroi e le eroine di quelle fiabe possiamo  sconfiggere le avversità, l’incantesimo della solitudine, e vivere per un momento felici e contenti».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...