Sanihelp.it – Usiamo il cuore è un progetto fortemente voluto dal CNAO, il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, ed è dedicato ai pazienti del Centro, oltre che ai loro famigliari e accompagnatori.
L’iniziativa si articolerà tra maggio, giugno e luglio in oltre 80 incontri nella sede del CNAO a Pavia.
Il CNAO è uno dei soli 6 centri al mondo in grado di trattare i tumori non operabili e resistenti alla radioterapia con fasci di protoni e ioni carbonio, che vuole anche offrire ai suoi pazienti e ai loro cari momenti di confronto, svago, creatività e divertimento.
Il percorso Usiamo il cuore nell’arco di tre mesi prevede corsi gratuiti di fotografia, yoga, arte creativa, piccoli concerti e musicoterapia, momenti di umorismo e incontri dedicati alla poesia e alla letteratura.
Sarà possibile fruire, inoltre, anche di incontri con ex pazienti del Centro, che racconteranno il loro percorso di vita e di cura.
Ci saranno esibizioni musicali, con la Corale Belcanto di Pavia, umoristiche, con il trio comico degli Autogol, insieme a corsi di arte-terapia, cucina, fotografia, lavoro a maglia, oltre a corsi base di primo soccorso con i volontari di Pavia nel cuore.
Il progetto è possibile grazie alla partecipazione e alla collaborazione volontaria di numerosi professionisti e artisti del territorio pavese che hanno deciso di abbracciare l’iniziativa.
Il primo degli oltre 80 incontri previsti, è in programma il 2 maggio e si intitola Giocare con la materia.
Vedrà la partecipazione di Alima Petroselli, giovane artista pavese che coinvolgerà i partecipanti in un corso di arte creativa con stucco, lampade, libri e fili di cotone.
Tutte le iniziative del progetto Usiamo il cuore saranno realizzate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsti, 6 nel caso dei corsi, 15 nel caso di momenti musicali o di lettura. L’accesso sarà possibile con il Green pass e saranno adottate le misure anti-Covid (mascherine e distanziamento).
I pazienti e i loro famigliari si possono iscrivere consultando il sito di CNAO dove è disponibile il programma completo: https://fondazionecnao.it/area-pazienti/scopri-iniziative-cnao-pazienti-familiari-caregiver-pensate-cuore
Per informazioni: comunicazione@cnao.it