Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteAnche il cuore può farsi il lifting

Anche il cuore può farsi il lifting

Sanihelp.itIn molti cedono alla pratica del lifting. Che sia per correggere ciò che dalla nascita abbiamo percepito come difetto di modo da rendere il nostro corpo più somigliante a ciò che vorremmo essere, o per aggiustare le ingiurie degli anni che solcano il nostro viso, o ancora per recuperare dai visibili postumi di un incidente, i motivi sono molteplici e il ricorso alla pratica della chirurgia estetica sempre più diffuso, tanto che persino il cuore ha deciso di farsi il famoso ritocchino.


Alle Molinette di Torino, infatti, è stata sperimentata per la prima volta una tecnica mini-invasiva su di un paziente di 54 anni: l'individuo in questione era stato colpito da infarto, oltre ad essere affetto da cardiomiopatia ischemico dilatativa e aneurisma anteriore. Da tempo nella lista dei trapianti di cuore, l'uomo in questione attendeva un miracolo per sperare di poter allungare la propria aspettativa di vita per merito di un muscolo cardiaco meno compromesso del suo. Ma laddove siamo abituati a pensare che occorra un intervento della grazia divina, spesso arriva la scienza coi suoi progressi continui. Così, per merito dei chirurghi delle Molinette, non solo l'uomo non ha dovuto subire un trapianto invasivo comprendente circolazione extracorporea, ma è anche stato dimesso dall'ospedale dopo soli quattro giorni senza che gli venisse aperto il torace.

Si tratta della prima volta che viene tentato un intervento simile in Italia: e sebbene a parole possa sembrare semplice, occorrono dei luminari per portarlo a termine. Si tratta di inserire una sonda attraverso la giugulare, per mezzo della quale viene ridotto il volume del ventricolo del 25-35%, di modo da restituire la naturale contrattilità del muscolo cardiaco. È doveroso dunque tributare un plauso ai chirurghi delle Molinette, che restituiscono il dovuto prestigio alla classe di medici italiani, troppo spesso bistrattata da alcuni esempi di malasanità.  

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...