Sanihelp.it – Uno studio condotto presso la George Washington University e pubblicato sulla rivista Journal of Sexual Medicine ha evidenziato come gli uomini con livelli di testosterone borderline, ovvero al limite della normalità, sono più esposti alla depressione rispetto agli altri uomini.
Gli autori dello studio hanno analizzato i dati relativi a 200 uomini adulti, età media 48 anni, con livelli di testosterone compresi fra i 200 e i 350 ngdL.
Il 56% di questi uomini ha sperimentato depressione o sintomi depressivi, contro un tasso di depressione medio calcolato per la popolazione maschile compresa fra il 6 e il 23%.
Il 25% degli uomini compresi nel campione oggetto di studio ha assunto antidepressivi: questi uomini hanno anche evidenziato sovrappeso, obesità, bassa propensione all’attività fisica, disfunzione erettile, riduzione della libido e disturbi del sonno.
Questo studio suggerisce come i medici dovrebbero sottoporre a scrrening per la depressione gli uomini con bassi livelli di testosterone.