Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteContro la malaria gli insetticidi possono poco

Contro la malaria gli insetticidi possono poco

Sanihelp.it – La malaria è una malattia che in molte regioni del mondo continua a mietere vittime: secondo uno studio condotto presso l’università di Durham e pubblicato sulla rivista Lancet le zanzariere alle finestre e intorno al letto sono il metodo migliore per abbassare il rischio malaria, mentre spruzzare insetticidi nelle camere da letto non abbassa il rischio di contrarre la malaria.


Nello studio in questione sono stati analizzati i dati relativi a 8000 bambini di età compresa fra gli 8 mesi e i 14 anni, tutti abitanti nel Gambia, nell’Africa occidentale: nelle case di questi bambini c’erano zanzariere con insetticida, reti protettive intorno al letto e in alcuni casi era stato spruzzato anche dell’insetticida sulle pareti e sul soffitto di casa, le zone dove cioè è più probabile che si appoggino le zanzare portatrici di malaria.

Dall’analisi dei dati è emerso che spruzzare l’insetticida sulle pareti non abbassa in nessun modo il rischio malaria cioè che questo ulteriore accorgimento non è di nessun supporto all’uso di zanzariere con insetticida o delle reti intorno al letto.

è bene ricordare che nel 2012 sono stati segnalati 207 milioni di casi di malaria e in tutto il mondo a causa di questa malattia sono morte 627 mila persone, soprattutto bambini africani. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...