Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteL'efficacia del placebo dipende dai geni!

L’efficacia del placebo dipende dai geni!

Sanihelp.it – Un particolare gruppo di geni potrebbe influenzare la sensibilità individuale all’effetto placebo.   


Con l'avvento della genomica infatti, i ricercatori stanno scoprendo come la reazione dell’organismo (l’alleviamento dei sintomi) legata ad un’aspettativa (la convinzione di assumere farmaci potentissimi, che in realtà però non contengono alcun principio attivo) dipenda dal patrimonio genetico individuale, una rivelazione che solleva importanti questioni riguardanti il ​​ruolo del placebo nella cura del paziente e nello sviluppo di farmaci.

Proprio in questa prospettiva si colloca un recente studio compilato dai ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) e del Dipartimento di Medicina del Brigham and Women Hospital, che hanno operato una revisione sulla letteratura scientifica in materia.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Trends in Molecular Medicine, ha permesso di identificare un particolare gruppo di geni che potrebbe influenzare significativamente la reazione dell’organismo in risposta alla somministrazione del placebo.

«Lo studio degli effetti dei geni in risposta al placebo (quella che noi chiamiamo 'placebome') è ancora agli inizi ma è già ampiamente dimostrato come il patrimonio genetico influenzi il rilascio di neurotrasmettitori a livello cerebrale, un fattore che determina il livello di sensibilità all’effetto placebo – spiega la dottoressa Hall, autrice dello studio nonché ricercatrice presso il BIDMC e l’Harvard Medical School – Infatti sono proprio i neurotrasmettitori che eccitano o inibiscono le funzioni cerebrali, giocando un ruolo chiave nella ricompensa e nel dolore. Abbiamo quindi ipotizzato che la variazione individuale dei geni che codificano le proteine presenti nei percorsi effettuati dai neurotrasmettitori, potrebbero modificare le risposte placebo».

Ecco perché una conoscenza più approfondita del placebome potrebbe contribuire alla formulazione di trattamenti più efficaci e di una migliore cura del paziente.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...