Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteI parenti stretti dei celiaci a rischio malattie immuni

I parenti stretti dei celiaci a rischio malattie immuni

Sanihelp.it – Uno studio pubblicato sulla rivista Clinical Gastroenterology and Hepatology e condotto presso l’università di Oslo in Norvegia ha cercato di capire se i parenti di primo grado di persone con malattia celiaca e anche i loro coniugi, sono più a rischio della popolazione generale di sviluppare una malattia su base autoimmune.


Gli autori dello studio sono partiti dal presupposto che l’incidenza di malattia celiaca nei parenti di primo grado di persone celiache è di circa il 10%, ma qual è l’incidenza in queste stesse persone di patologie diverse dalla celiachia, ma sempre su base autoimmune non è noto.

Gli autori dello studio hanno analizzato i dati provenienti dallo Sweden's national medical registry focalizzando l’attenzione sui possibili disturbi autoimmuni a carico di 84000 persone padri, madri, figli, fratelli o coniugi di un paziente con celiachia.

Tutti questi pazienti sono stati seguiti per 11 anni e i loro dati confrontati con 431000 persone con nessun parente stretto affetto da celiachia.

Il 4% dei pazienti con un parente stretto celiaco hanno sviluppato un disturbo su base immune in particolare diabete di tipo 1, lupus o sarcoidosi, mentre nel gruppo di controllo gli stessi disturbi sono stati sviluppati da meno del 3% dei pazienti. Per quale motivo esista una simile correlazione non è chiaro: probabilmente vi è una compenetrazione di fattori ambientali e genetici. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...