Sanihelp.it – Uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Parkinson's Disease ha evidenziato come il declino cognitivo possa rendere molto difficoltosa la comunicazione quotidiana nei pazienti con Parkinson, più di quanto non facciano le limitazioni fisiche insite nella malattia stessa.
Gli autori dello studio sono arrivati a tali conclusioni dopo aver revisionato 12 studi sull’argomento e aver analizzato i dati relativi a 222 pazienti: il declino fisico e cognitivo che si accompagna alla malattia può rendere estremamente difficoltosa la comunicazione verbale, ma se prevale il declino cognitivo allora anche l’eloquio ne esce molto penalizzato.
Secondo questo studio di tale informazione ne dovrebbero tener conto soprattutto i logopedisti, quando cercano di aiutare i pazienti con Parkinson a migliorare la loro comunicazione: le strategie per aiutarli non sono standardizzabili e neppure univoche poiché variano in base al tipo di problema che maggiormente determina la difficoltà a parlare