Sanihelp.it – La cheratosi attinica è una lesione della pelle causata da un’eccessiva sensibilità alle radiazioni solari nelle zone cutanee normalmente esposte come il viso, gli arti e il cuoio cappelluto; sono ritenute delle lesioni precancerose e sono sicuramente piuttosto antiestetiche.
Se è vero che chi ne è affetto richiede subito un consulto anche per l’inestetismo che comportano è altrettanto vero, almeno secondo uno studio pubblicato sulla rivista British Journal of Dermatology che l’aderenza alla terapia sul lungo termine è piuttosto scarsa.
Nello studio condotto è emerso che più della metà dei pazienti compresi nel lavoro di ricerca con diagnosi di cheratosi attinica hanno ricevuto prescrizione di applicazione di diclofenac per via topica, ma sul lungo termine moltissimi di questi pazienti hanno sperimentato tutta una serie di problematiche, proprio relative all’utilizzo del trattamento che ne hanno scoraggiato sia l’aderenza che la persistenza alla terapia stessa.